Xitsoft

ATTENZIONE: La seguente voce tratta argomenti che riguardano il Gruppo MYCUS o la Xitsoft come videogiochi, personaggi o serie animate amatoriali realizzate dai componenti di questi due "circoli doujin all'italiana".
Konspedia è una enciclopedia generica che tratta svariati argomenti, tuttavia è anche una wiki fondata da elementi del Gruppo MYCUS e di Xitsoft e di conseguenza si è deciso di realizzare delle pagine dedicate.
Xitsoft | |
---|---|
![]() | |
Nome ufficiale | Xitsoft - Xalkas Italia Tecnezio |
Nomi alternativi | Xitsoft, XitSoft, XITSoft |
Paese | ![]() |
Fondazione | 2022 |
Fondata da | Xalkas_ITA 2K |
Membri chiave |
|
Sito web |
Xitsoft è un gruppo di hobbisti che per divertimento e svago si occupano di sviluppo di videogiochi, programmazione, intrattenimento e divulgazione di articoli anche su argomenti politici ed ideologici di matrice marxista-leninista, patriottica et multipolare.
E' stato fondato dallo sviluppatore italiano Xalkas_ITA 2K nel 2022 ed ha raccolto diversi collaboratori sia nell'ambito dello sviluppo e della programmazione che nell'ambito della formazione ideologica[1].
Etimologia
Xitsoft è un acronimo che significa Xalkas Italia Tecnezio Software[1]. Non esiste un motivo specifico ufficiale per il seguente nome, dato che la frase "Xalkas Italia Tecnezio" (che appare anche nel logo ufficiale) è priva di senso ed è solo il nickname del fondatore, il nome del suo paese di nascita ed il nome del suo canale YouTube ufficiale.
Il suffisso -soft, che indica Software è stato imposto per il semplice gusto di poter scimmiottare il fatto che diverse aziende di videogiochi famose come la Ubisoft, la Hudson Soft, la Sunsoft e molte altre avevano adottato il medesimo suffisso.
Storia
La nascita
Nel 2022 Xalkas sentiva la necessità di "firmare" con un "marchio" i videogiochi e le rom-hack da lui sviluppati. Xalkas optò inizialmente con il nome di Tecnezio, che era ed è attualmente il nome del suo canale YouTube e del suo canale Telegram[2][3].
Siccome nel 2022 Xalkas stava anche lavorando allo sviluppo del sito[4], egli era interessato ad acquistare il dominio "tecnezio.it", quando poi scoprì a suo discapito che il dominio era già stato acquistato e dovette optare per una nuova sigla. Dopo giorni di ragionamenti, Xalkas decise ufficialmente di adottare il termine "Xitsoft" come sigla. Il primo videogioco sviluppato da Xalkas che adotta il "marchio" Xitsoft è Questo Gioco Contiene Benzina e Cianuro, un videogioco che tra le tante cose è ancora oggi in fase di sviluppo e vede come protagonista la mascotte ufficiale della Xitsoft, ossia Stella (Xit-Chan)[5]. Il 30 Gennaio 2023 Xalkas acquista ufficialmente il dominio "xitsoft.it", aprendo così ufficialmente il sito web ufficiale della Xitsoft[6].
Collaborazione con la MYCUS Group
Visto il passato di Xalkas nel Gruppo MYCUS[7], il gruppo degli sviluppatori Xitsoft è composto principalmente da utenti membri o affiliati della MYCUS, includendo persino TheXanada96 (ossia il fondatore della MYCUS), di conseguenza possiamo dire che la Xitsoft collabora con il Gruppo MYCUS da ben pri,a della fondazione della Xitsoft. La differenza tra la Xitsoft e la MYCUS sta nel fatto che la MYCUS ha deciso ufficialmente di proibire riferimenti politici, mentre la Xitsoft vuole essere anche uno strumento di divulgazione di informazioni politiche et geopolitiche, in particolar modo le posizioni marxiste-leniniste, patriottiche e multipolari che sono condivise dalla stragrande maggioranza degli utenti che aderiscono alla Xitsoft o dei collaboratori[8].
Nel 2023 la Xitsoft collabora attivamente con la MYCUS per la traduzione in lingua italiana del videogioco Taisei Project, un fangame open source di Touhou Project[9], e per la traduzione in lingua italiana di Danmakufu e della sua documentazione[10]. Verranno inoltre proposte delle idee per futuri.
I primi prodotti della Xitsoft
Il 3 Gennaio 2024 la Xitsoft rilascia la patch di una rom-hack di Bomberman per il NES, denominata Bomberman Freedomgaza, in supporto alla resistenza palestinese contro il genocidio ancora in corso a Gaza che è causato dall'entità sionista di Israele[11].
Il 29 Gennaio 2024 vengono ripubblicati sul sito della Xitsoft due vecchi videogiochi risalenti al 2020 e prodotti dal New Age Team 2020, una community fondata da Xalkas_ITA 2K, Fab052 e DoomLoquendo93 a gennaio del 2020 e fallita a ottobre dello stesso anno, e che vide l'adesione di diversi collaboratori di Xalkas. I due prodotti in questione furono SuperSantos64 v1.0, una rom-hack di Super Mario 64 sviluppata da Frikko ma basata sui dialoghi proposti da Fab052, DoomLoquendo93 e Xalkas_ITA 2K (quest'ultimo che produsse pure la patch)[12], e la traduzione in italiano di Power Bomberman v0.7.4d, una collaborazione tra Xalkas_ITA 2K, Northicc e AndreK[13].
Sempre nel 2024 la Xitsoft ha collaborato con la MYCUS per l'uscita di Dino il Dinosauro e Napoli 2027 Remastered, due videogiochi sviluppati con Scratch. I due gruppi hanno iniziato lo sviluppo del videogioco Not This Time, idea del membro della MYCUS Gabry GA 2000[11].
A partire da ottobre 2024 la Xitsoft ha avviato dei progetti di traduzione in lingua italiana ed in Esperanto di alcuni videogiochi realizzati in Lua come Aquamino e Renaissance of Vernacular Dissassimilation[14], tuttavia la Xitsoft dichiara il 26 ottobre di abbandonare il progetto di traduzione in esperanto di Aquamino[15]. Il 9 novembre 2024 la Xitsoft traduce in Esperanto il videogioco di Techmino Galaxy realizzato da 26F Studio[16]. Xitsoft effettua anche alcune correzioni al file in lingua italiana tradotto in precedenza da DJ Asriel ed utilizzato come base per la traduzione in esperanto del gioco.
Nel 2025 la Xitsoft rilascia una romhack del porting per NES di Gaplus realizzato dalla Bandai Namco nel 2020. La Romhack, realizzata da Xalkas_ITA 2K e Magodork, viene nominata Nueplus e rilasciata il 25 gennaio 2025 e prende il nome da Nue Houjuu, personaggio del dodicesimo capitolo di Touhou Project che in questa romhack è la protagonista in quanto gli sprites utilizzati per essa sostituiscono quelli della navicella protagonista. La romhack sostituisce anche gli insetti di Gaplus con altre figure riconducibili a Touhou Project fatta eccezione per l'ammiraglia nemica che qui è rappresentata da Stella (Xit-Chan)[17].
Xitsoft ha in mente per il futuro dei progetti che attualmente sono ancora segreti e non ancora annunciati (Xalkas, TheXanada96, Sov, Magodork ed altri stanno già lavorando a tali progetti).
Scritti
Con L'apertura del sito ufficiale della Xitsoft il 30 gennaio 2023, la Xitsoft entra anche nel campo dell'editoria telematica, inizialmente con l'apertura della sezione articoli del sito destinata alla pubblicazione (ed alla ripubblicazione) di articoli sui temi di cui Xalkas ed i suoi collaboratori si occupano principalmente: tecnologia, cultura pop, politica, marxismo-leninismo, informatica, scienze positive, ufologia, ecc[18]...
La sezione articoli inizialmente era pensata alla sola pubblicazione di articoli a tema politico e scientifico, inoltre furono pubblicati pochissimi articoli nel 2023. Nel 2024 Xalkas_ITA 2K ha deciso di ampliare la sezione dedicandola a qualsiasi argomento fosse di suo interesse, trattando anche retrogaming e recensioni di videogiochi. Sono stati così pubblicati e ripubblicati articoli non solo scritti da Xalkas_ITA 2K, ma anche da Jean Claude Martini, Giovanni Amicarella, Francesco Alarico Della Scala, TheXanada96, Leonardo Sinigaglia, Amedeo Curatoli, Sov, Eurasiatico, OropuroLoquendo, Sojuz Koba 1917, ecc... Gran parte della gente citata sono amici e collaboratori di Xalkas.
Il 20 Giugno 2024 Xitsoft apre la Xitpedia, un'enciclopedia collaborativa gratuita online in lingua italiana creata utilizzando il software di Mediawiki[19]. La Xitpedia verrà tuttavia chiusa il 6 gennaio 2025 per problemi di hosting, ma non prima di effettuare un backup di 248 pagine su un totale di 283 pagine presenti al momento della chiusura del sito[20].
Pagine correlate
Link esterni
- Sito ufficiale della Xitsoft
- Canale Telegram di Tecnezio, che funge anche da Pagina ufficiale della Xitsoft
- Canale Youtube di Tecnezio
Note
- ↑ 1,0 1,1 Biografia - Xitsoft
- ↑ Canale Youtube di Tecnezio
- ↑ Canale Telegram ufficiale di Tecnezio
- ↑ Novità del 2024 - Xitsoft
- ↑ Questo gioco contiene Benzina e Cianuro - Xitsoft
- ↑ «30/01/2023: Acquistato il dominio xitsoft.it tramite Keliweb assieme al servizio di hosting offerto loro, con conseguente inaugurazione ufficiale del sito.», su Log completo della Xitsoft
- ↑ Xalkas_ITA 2K - Mycuspedia
- ↑ Basta vedere i contenuti che vengono caricati sulla pagina Telegram di Tecnezio e su quella della MYCUS per accorgersene.
- ↑ «28/12/2022: Xitsoft et MYCUS avviano il progetto di traduzione in lingua italiana di Taisei Project.», su Log completo della Xitsoft
- ↑ «09/07/2022: Xitsoft et MYCUS avviano il progetto di traduzione in lingua italiana di Danmakufu Engine e della documentazione.», su Log completo della Xitsoft
- ↑ 11,0 11,1 Videogiochi - Xitsoft
- ↑ SuperSantos64 - Xitsoft
- ↑ Power Bomberman 0.7.4d - Xitsoft
- ↑ Comunicazione Xitsoft N.2 - 25 Settembre 2024, su Comunicazioni - Xitsoft
- ↑ Comunicazione Xitsoft N.3 - 26 Ottobre 2024, su Comunicazioni - Xitsoft
- ↑ Updated italian translation and added "Esperanto" translation (translated by Xitsoft) - 26F Studio Techmino Galaxy - GitHub
- ↑ Nueplus - Xitsoft
- ↑ Articoli - Xitsoft
- ↑ «20/06/2024: Nasce la Xitpedia!», su Log completo della Xitsoft
- ↑ Perché ho chiuso Xitpedia - Xitsoft