Gruppo MYCUS

ATTENZIONE: La seguente voce tratta argomenti che riguardano il Gruppo MYCUS o la Xitsoft come videogiochi, personaggi o serie animate amatoriali realizzate dai componenti di questi due "circoli doujin all'italiana".
Konspedia è una enciclopedia generica che tratta svariati argomenti, tuttavia è anche una wiki fondata da elementi del Gruppo MYCUS e di Xitsoft e di conseguenza si è deciso di realizzare delle pagine dedicate.
Gruppo MYCUS | |
---|---|
![]() | |
Nome ufficiale | MYCUS Group |
Nomi alternativi | Gruppo MYCUS, MYCUS |
Paese | ![]() |
Fondazione | 2013 |
Fondata da | TheXanada96 |
Membri chiave |
|
Sito web |
|
La MYCUS Group, chiamata talvolta in italiano Gruppo MYCUS o più semplicemente MYCUS, è una community italiana di svago online e programmazione che aspira a diventare un team di sviluppo[1]. E' stata fondata nel 2013 da TheXanada96. TheXanada96, fin da giovane, sognava di creare videogiochi e dispositivi elettronici. Mentre leggeva un libro sulle antiche storie della mitologia greca, si imbatté nel nome “Amycus”, figlio di Poseidone. Da questa ispirazione, nacque il nome MYCUS[2].
Storia
Nel 2013, TheXanada96 si unì alla comunità di PS3, stringendo amicizie su PSN. Nel 2014, incontrò GiacoxXenon, e insieme scoprirono di condividere passioni e sogni simili. Questo segnò l’inizio del primo periodo della MYCUS[2].
Nel 2018 entrerà nel Gruppo MYCUS anche Xalkas_ITA 2K, il quale diventa amminisratore nel 2019 fino alla sua uscita dal gruppo verso la fine dello stesso anno. Seguirà un anno di turbolenze tra l'amministrazione della MYCUS e Xalkas, terminata con il rientro di Xalkas_ITA 2K nella MYCUS alla fine del 2020. Negli anni a seguire l'amicizia tra Xalkas e il MYCUS Group, in particolare con TheXanada96, OropuroLoquendo e Gabry GA 2000, si consoliderà maggiormente grazie alla gestione del canale Telegram ufficiale della MYCUS[3] ed allo sviluppo di diversi videogiochi congiunti con la Xitsoft a partire dal 2023 come Napoli 2027 Remastered[4].
Il 4 Agosto 2018, su richiesta di Xalkas_ITA 2K, la MYCUS apre la Mycuspedia su FANDOM, un enciclopedia online dedicata esclusivamente alle opere della MYCUS e degli utenti che ne fanno parte. Col tempo la Mycuspedia è divenuta inattiva e utilizzata quasi esclusivamente per la serie animata con i walfas di LennLoquendo CIL denominata Salviamo Loquendo City!, che è l'argomento principale della Mycuspedia[5].
Sempre nel 2018 la MYCUS apre il suo forum ufficiale su ForumFree, che tuttavia diventerà inattivo dopo poco tempo e verrà rimpiazzato dal sito ufficiale della MYCUS, che verrà aperto su Altervista l'8 Ottobre 2020[6]. Nel 2024 tuttavia la MYCUS ha revisitato il forum che è tornato attivo[7].
Opere
La MYCUS ha sviluppato diversi videogiochi nel corso degli anni. Ecco una lista dei loro progetti:
- Obamic World (2019) [LOST MEDIA]
- Il Rubino dei Desideri (2022)
- Napoli 2027 (2022)
- Napoli 2027 Remastered (2024)
- Dino il Dinosauro (2024)
- Ace Gamer - IL GIOCO (2024)
- Obamazog (2025)
Collegamenti Esterni
- Sito ufficiale della MYCUS
- Forum ufficiale della MYCUS
- Canale YouTube ufficiale MYCUS
- Canale Telegram ufficiale MYCUS
- Canale YouTube di TheXanada96
- Mycuspedia su Fandom
Note
- ↑ Informazioni - MYCUS
- ↑ 2,0 2,1 Gruppo MYCUS - Mycuspedia
- ↑ MYCUS - Telegram
- ↑ La sezione "Videogiochi" del sito ufficiale della Xitsoft dimostra che molti progetti videoludici sono in comune tra Xitsoft e MYCUS.
- ↑ Mycuspedia
- ↑ Pubblicato ufficialmente il sito della MYCUS! (MYCUS)
- ↑ MYCUS - Forumfree