Marco Escarotico
MARCO ESCAROTICO | |
---|---|
![]() | |
Data di iscrizione a YouTube | 18 settembre 2015 |
Tipo di canale | geopolitico, informazione alternativa, geografia |
Status | attivo |
Iscritti | 5360[1] |
Visualizzazioni | 3.539.296[1] |
Nazionalità | ![]() |
Link |
Marco Escarotico (Fano, 27 maggio 1999) è un creator di contenuti video italiano che si occupa principalmente di geopolitica e di informazione alternativa, ma anche di intrattenimento e satira politica. Il suo canale YouTube principale, denominato MARCO ESCAROTICO, conta 800 video e 4940 iscritti aggiornati a dicembre 2024. Marco dispone altri canali su siti di sharing video alternativi come Odysee, Rutube e VidLii, creati appositamente per aggirare la censura in vigore su YouTube, di cui è stato vittima in diverse occasioni.
Marco è in possesso di un canale secondario denominato A Tutto Reality People, dove divulga essenzialmente parodie come l'omonima serie parodia di A Tutto Reality e svariate YouTube Poop, principalmente su film della Disney.
"Carriera"
Questo paragrafo spiega la storia dell'attività di Marco Escarotico sui siti di sharing video come YouTube e siti alternativi analoghi come Dailymotion, Odysee, BitChute, Rutube, VidLii, ecc....
E' importante sottolineare che il termine "carriera" è scritto tra virgolette dal momento che Marco non ha mai attivato la monetizzazione per il suo canale e, di conseguenza, non ha mai guadagnato denaro dai suoi contenuti, realizzati solo per passatempo.
Canale principale
Marco apre ufficialmente il suo canale youtube denominato MARCO ESCAROTICO[2] il 18 settembre 2015. Il primo video caricato sul canale tra quelli attualmente reperibili è una YouTube Poop denominata Elsa vuole la Liberia, Anna l'incesto, pubblicato il 9 maggio 2016[3]. Successivamente Marco ha pubblicato le prime tre puntate della serie d'animazione amatoriale A Tutto Reality People[4][5], malgrado la puntata denominata Giro del Mondo sia stata censurata per "apologia al terrorismo" a causa della presenza di simboli dell'ISIS nel contenuto video[6].
Marco ha successivamente iniziato a divulgare video di informazione e controinformazione geopolitica, partendo inizialmente con dei reupload dei video di Massimo Mazzucco come Tutte le Verità sull'11 settembre 2001 in 5 minuti[7] o il film La nuova Pearl Harbour[8]. Il primo video di geopolitica montato da Marco si intitola Parenzo ha torto, la Francia è un paese terrorista, pubblicato il 25 maggio 2016, in cui viene mostrato un reportage sulla guerra in Libia (con foto crude provenienti dalla guerra, infatti il video è soggetto a limiti di età) in risposta alle parole pronunciate da David Parenzo, conduttore de La Zanzara, che in uno spezzone della trasmissione radiofonica inserito nel video nega che la Francia sia un paese imperialista, atteggiandosi da saccente nei confronti dell'ospite (il giornalista Giulietto Chiesa) che stava dichiarando l'opposto[9].
In questo periodo il canale di Marco Escarotico era ancora molto sperimentale, Marco infatti pubblicava sia YouTube Poop e video ironici vari, ed al contempo ricaricava i video di Mazzucco, video di musica nordcoreana o di scene di vita quotidiane registrate nella Repubblica Popolare Democratica di Corea (Corea del Nord, detta anche RPDC) che vanno a smentire le bufale sulla Corea del Nord. Nell'estate 2016 Marco inizia ad editare video di geopolitica più elaborati partendo con la rubrica 100 fatti o bugie sulla Corea del Nord e su Kim Jong Un, suddivisa in 10 parti raccolte in un unica playlist[10]. La prima parte fu pubblicata da Marco il 6 luglio 2016[11]. Inizialmente i video di Marco erano doppiati con il sintetizzatore vocale Loquendo, utilizzando quasi esclusivamente la voce di Luca[12], ma in seguito Marco ha iniziato ad utilizzare la sua vera voce per i suoi contenuti video.
Un'argomento ricorrente sul canale di Marco Escarotico, da come si può ben intuire, è la Corea del Nord e la questione coreana. L'argomento è uno dei più approfonditi sul canale, non solo tramite la già citata rubrica dei 100 fatti o bugie sulla Corea del Nord e su Kim Jong Un o con i reupload, ma anche con documentari, video-risposte, parodie ironiche o altri video informativi in cui smentisce diverse falsità e disinformazioni denigratorie sullo stato asiatico, frutto di propaganda americana e sudcoreana. In tal senso, Marco Escarotico ha effettuato video risposta a youtuber come GioPizzi[13], Nova Lectio[14], Progetto Happiness[15] ed ai canali di top 10 che andavano di moda nel decennio 2010 come Quby[16]. Marco ha effettuato videorisposte anche a servizi radiofonici come Lo Zoo di 105[17], a servizi giornalistici come l'intervista di Saverio Tommasi a Hyeon Seo Lee[18], ed ha divulgato in italiano informazioni scomode e controverse sui più famosi disertori nordcoreani come Yeon Mi Park[19][20], Shin Dong Hyuk[21][22] e la già citata Hyeon Seo Lee[18].
Sullo stesso tema, Marco Escarotico ha intervistato il presidente della Korean Friendship Association, Alejandro Cao De Benos[23], ed ha avviato collaborazioni con il delegato ufficiale della KFA Italia, Jean Claude Martini[24], il quale ha collaborato con Marco alla realizzazione di alcuni video sul tema[14][15]. Marco ha inoltre pubblicato dei video sul reportage in RPDC di Cristian Pivetta, ex-delegato ufficiale della KFA Italia. La realizzazione dei video sulla Corea hanno spinto Marco Escarotico ed alcuni suoi seguaci ad iscriversi all'associazione.
Marco Escarotico ha trattato anche altri video dedicati a stati antimperialisti e multipolari come la Siria[25][26], l'Iran, la Federazione Russa[27][28][29] ed il Venezuela[30], anche qua smentendo le denigrazioni della propaganda occidentale su questi paesi. Ha poi effettuato dei video su paesi storici come la Gran Jamahiria Libica governata da Gheddafi[31][9], la Romania socialista di Nicolae Ceausescu ed il Regno delle Due Sicilie confutando falsi miti su tali paesi (nel caso del regno borbonico, promuovendone la propaganda neobornonica). Marco effettua anche video sugli Stati Uniti d'America, la NATO e l'Unione Europea, criticandoli aspramente.
Sul canale di Marco sono presenti altre serie come Storie di Leader, una serie di documentari incentrati sui leader, storici o attuali. Originariamente pensata come una serie riguardante tutti i leader mondiali, la serie si concentra sui capi di stato nordcoreani e sudcoreani[32]. Un'altra serie incompleta di documentari realizzati da Marco è Le società del malessere. Marco ha realizzato solo il documentario sul Giappone e sulla Svezia, ma su YouTube è reperibile solo la puntata dedicata all'impero del sol levante a causa della censura di YouTube che ha bloccato il video sulla Svezia. Altre playlist di Marco sono Finanziamenti NED e L'eterno impero francese in Africa, dove vengono affrontati rispettivamente il tema dei finanziamenti del NED ed il tema del neocolonialismo francese negli stati africani[33].
Sul canale ufficiale di Marco Escarotico sono usciti anche contenuti meno improntati sulla politica e più politicamente "neutrali", come la serie sugli inni nazionali, regionali e storici[33]. Marco ha realizzato anche dei video interattivi con i suoi seguaci come i quiz sulle bandiere del mondo, i quiz sulle voci dei politici ed il gioco interattivo Impero Mondiale, ispirato al gioco da tavolo Risiko. Nel 2025 Marco avvia una nuova rubrica denominata Operazione Hollywood, dove tratta di argomenti come telefilm e lungometraggi vari[34].
A Tutto Reality People
L'8 agosto 2016 Marco aperto il suo canale secondario denominato A Tutto Reality People[35]. In questo canale, Marco si concentra su parodie e contenuti ironici come YouTube Poop, serie animate e video divertenti realizzati con l'intelligenza artificiale.
La serie di maggior successo sul canale secondario di Marco è A Tutto Reality People (abbreviato ATRP), una serie d'animazione amatoriale il cui progetto ha inizio nel lontano giugno 2014. Si tratta di una parodia di A Tutto Reality che presenta oltre 200 concorrenti, alcuni di loro personaggi originali realizzati da Marco e dal fratello Luca. Trae molta ispirazione da molte opere seguite e/o disprezzate da Marco e dai suoi parenti come The Mentalist, NCIS - Unità Anticrimine, Frozen, Harry Potter, ecc... I personaggi principali di tali opere compaiono tra i concorrenti della serie di Marco. Un'altra grande fonte di ispirazione per la serie di Marco sono YouTube Poop degli utenti Nocoldiz, Segreto13, FireStewieChak, ecc... Questa wiki comprende voci dedicate alla serie di A Tutto Reality People.
Sul canale youtube sono presenti anche altri contenuti come le YouTube Poop di Congelato (parodia di Frozen), Necrofilia (parodia de La Sposa Cadavere), GioPizzi è confuso, A Tutto Reality Qualcosa, Rovazzi è un comunista, ecc... Il canale comprende anche diversi green screen che sono stati utilizzati per varie YTP e Parodie, alcune di queste pubblicate anche sul canale principale.
Alcune YouTube Poop realizzate da Marco come La Bella e Gaston, Pocahontas contro l'obeso Capitan Uncino, Congelato II e Il Mona di Verona, e Anastasia contro Putin e Jessica Fletcher, tutte parodie di film animati della Disney, non sono state pubblicate su YouTube a causa della censura vigente sulla piattaforma.
Con l'introduzione delle varie intelligenze artificiali gratuite, Marco ha iniziato a realizzare video demenziali con l'intelligenza artificiale come Barbie in Every Country of the World, la serie Cartoni intrecciati o la traduzione del celebre discorso di Giovanni Scuderi durante il quinto congresso del Partito Marxista Leninista Italiano in ventisette lingue diverse. Marco ha prodotto con l'intelligenza artificiale anche alcuni video per il canale di Tecnezio come il ridoppiaggio in italiano del discorso trolling di Erika Furudo nel sesto capitolo di Umineko.
A seguito dell'apertura del canale di A Tutto Reality People, Marco ha iniziato a pubblicare sempre meno parodie e video ironici sul canale principale, concentrando la pubblicazione di questi contenuti sul nuovo canale.
Citazioni e controversie
A causa della forte propaganda anticoreana organizzata dai servizi di intelligence statunitensi e sudcoreani ed all'ampia diffusione in Italia delle falsità sulla Corea del Nord, non è un compito facile divulgare informazioni che non dipingono la Corea del Nord come una distopia orwelliana, di conseguenza Marco Escarotico ha ricevuto nel corso della sua storia diversi haters che lo hanno accusato di cospirazionismo e di ricevere denaro direttamente dalla RPDC. Queste accuse si sono spesso rivelate infondate dal momento che i principali detrattori di Marco Escarotico sono liberali, radical chic, freeaboos vari, ed altri elementi simili e questi elementi tacciano di cospirazionismo chiunque abbia un'opinione divergente dalle masse. Ciononostante Marco è riuscito negli anni a costruirsi un gruppo di sostenitori e di seguaci che lo hanno seguito e che lo seguono tutt'ora.
Nel febbraio 2017 Marco è stato citato da Salvo Mandarà[36] e dalla pagina Facebook Giù le mani dalla Corea Socialista, gestita da Francesco Alarico Della Scala. Marco è stato inoltre citato sull'articolo Gli amici del regime scritto da Luigi Mastrodonato e pubblicato per l'Esquire[37].
Nel 2018 Marco Escarotico ha partecipato ad una live sulla Corea del Nord organizzata da MayEvil95, a cui hanno partecipato anche alcuni collaboratori di entrambi i canali[38]. Nel 2019 TheXanada96 ha realizzato un video tributo ironico a Marco Escarotico dal titolo Come Marco Escarotico conquistò tutto il mondo[39].
Censure su YouTube
Marco Escarotico ha subito diverse censure sul suo canale YouTube, tra oscurazioni, audio rimossi o addirittura strikes nei video che ha caricato sul suo canale principale. Un esempio è il video risposta all'intervista dello youtuber L'inspiegabile a Petter Juriksen, una persona che è stata in vacanza in Corea del Nord e che ha effettuato un reportage analogo a quello di Progetto Happyness, ossia pieno di distorsioni della realtà. Il video, censurato dal canale di Marco, fu ricaricato sul canale secondario di A Tutto Reality People[40].
Un altro video censurato era il reupload di Armageddon sulla via di Damasco, un reportage documentaristico sulla Siria realizzato da Fulvio Grimaldi: Ad "incriminare" il video-documentario di Grimaldi è l'inno della Libia di Gheddafi riprodotto in soli quaranta secondi di video che hanno portato alla rimozione dell'intera traccia audio del video, che durava più di un ora. Marco ha esposto la seguente controversia nel video Censurano me, Fulvio Grimaldi o Mu'ammar Gheddafi, in cui ha affermato di effettuare un ricorso a YouTube e di procedere al reupload del video con la traccia audio sostituita in caso di risposta negativa da parte del servizio di sharing video[41]. Il video risulta ancora oggi censurato, ma molto probabilmente a causa di un tentativo futuro di censura.
Un'altra controversia legata alla censura su YouTube è avvenuta con i video risposta a GioPizzi sulla Corea del Nord. Nel 2017 lo youtuber e doppiatore romano GioPizzi realizza un video sulla Corea del Nord intriso di propaganda liberale e anticoreana, ricevendo nella sezione commenti dei contestatori e rispondendo in maniera sgarbata, saccente e/o offensiva ad essi. Marco ha realizzato due video risposta allo youtuber romano, subendo tuttavia due copyright strike richiesti direttamente da GioPizzi. Quel periodo fu molto teso per Marco e per i suoi fan dal momento che un terzo copyright strike avrebbe comportato alla chiusura definitiva del canale YouTube del fanese. Marco riuscì tuttavia a vincere il ricorso sul secondo dei video risposta, essendo una risposta ai commenti di GioPizzi e non al video stesso[42].
Ci sono anche altri contenuti video realizzati da Marco e pubblicati su YouTube che sono stati censurati, come l'episodio Giro del Mondo della serie amatoriale A Tutto Reality People, pubblicato su YouTube sia sul canale principale che su quello dedicato alla serie e censurato per "apologia al terrorismo" su entrambi i canali a causa di una scena incriminata contenente i terroristi dell'ISIS assieme alla loro bandiera. Anche alcune YouTube Poop ispirate ai film della Disney sono state censurate, mentre altre poop non sono state caricate per evitare la censura sottoforma di strike, traccia audio rimossa od oscuramento in tutto il mondo.
La censura ha spinto Marco a ricaricare i video incriminati su piattaforme alternative a YouTube come Bitchute, RuTube ed Odysee.
Curiosità
- E' un utente di Wikipedia[43][44]: Sull'edizione italiana dell'enciclopedia di Jimbo Wales, Marco ha effettuato i primi passi nel 2017 in occasione di un progetto scolastico denominato WikiMemo va a scuola, un progetto che ha visto partecipi il Comune di Fano e la scuola frequentata da Marco con l'obiettivo di scrivere pagine dedicate alla storia ed alla cultura della città marchigiana[45]. Ha proseguito la sua attività su Wikipedia scrivendo la pagina sulla Korean Friendship Association[46], sul libro Lezioni da Pyongyang: La Corea del Nord vista da un insegnante di Stewart Lone[47] ed ha effettuato alcune modifiche anche alla pagina della Corea del Nord e sulla disertrice nordcoreana Yeon Mi Park, aggiungendo il paragrafo sulle contraddizioni. Alcune modifiche effettuate da Marco sulle pagine dedicate alla Corea del Nord sono state in seguito censurate e/o distorte da altri utenti.
- Marco è stato anche un utente di Xitpedia ed attualmente è un utente di Konspedia. Su Konspedia si occupa di scrivere pagine dedicate a Fano o alla serie amatoriale di A Tutto Reality People, da lui realizzata. Xalkas_ITA 2K, amico di Marco e fondatore di Konspedia, progetta di ripubblicare su Konspedia le pagine scritte da Marco sulla wiki di Wales, restaurandole dalle censure effettuate dai membri di Wikipedia.
- Nella serie di A Tutto Reality People, Marco compare nelle vesti di Tizioman, un alter ego supereroesco di Marco. Questa versione di Marco è stata realizzata in formato walfas da Xalkas_ITA 2K che lo ha così incluso in altre serie animate come L'Assurda Difesa di San Valerio, prodotta da Xalkas in collaborazione con Marco e TheXanada96.
- Colleziona bandiere nazionali di diversi paesi antimperialisti, sia attuali che passati.
Collegamenti esterni
- Canale YouTube di Marco Escarotico
- Canale YouTube di A Tutto Reality People
- Canale Odysee di Marco Escarotico
- Canale Odysee di A Tutto Reality People
- Canale RuTube di Marco Escarotico
- Canale BitChute di A Tutto Reality People
- Canale Dailymotion di Marco Escarotico
Voci correlate
Note
- ↑ 1,0 1,1 Dati relativi al canale YouTube principale, aggiornati a luglio 2025.
- ↑ Il nome del canale è scritto in Caps Lock.
- ↑ Elsa vuole la Liberia, Anna l'incesto - Youtube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ A Tutto Reality People - Episodio Pilota su YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ A Tutto Reality People- Hunger People su YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ La puntata fu pubblicata sia sul canale principale che sul canale secondario dedicato alla serie di A Tutto Reality People, ed in entrambi i canali la puntata è stata censurata.
- ↑ Tutte le verità sull'11 settembre in 5 minuti (di Massimo Mazzucco) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 11 Settembre: La nuova Pearl Harbor (di Massimo Mazzucco) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 9,0 9,1 Parenzo ha torto, la Francia è un paese terrorista - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 100 fatti o bugie sulla Corea del Nord e su Kim Jong-Un (playlist) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 100 fatti o bugie sulla Corea del Nord e su Kim Jong un Parte 1 - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Il video dell'intervista al senatore Antonio Razzi denominato Intervista ad Antonio Razzi, l'unico a non mentire sulla Corea del Nord è stato realizzato anche con la voce loquendo di Roberto. Un'altra eccezione sta nel video documentario L'altra Corea, quella che non ci hanno mai mostrato, realizzato in collaborazione con Ravex, che ha utilizzato la voce loquendo di Roberto.
- ↑ Video risposta ai commenti stupidi o sgarbati di GioPizzi - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 14,0 14,1 Video risposta a Nova Lectio sulla Corea del Nord - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 15,0 15,1 Video risposta a Progetto Happiness - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Video Risposta a 10 Cose Di Tutti I Giorni Che Sono Illeagali In Corea del Nord - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Video risposta a Lo Zoo di 105 - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 18,0 18,1 Video risposta a Hyeon Seo-Lee e Saverio Tommasi - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ L'altra Yeon-mi Park - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Alcune incongruenze nella storia di Yeon-mi Park - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Fuga dal Campo 14, un accozzaglia di bugie dall'inizio alla fine - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Shin Dong hyuk smascherato - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Interviste ad Alejandro Cao de Benos - playlist YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Auguri a Jean Claude Martini - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Fino alla caduta del governo baathista di Bashar Al Assad avvenuta nel dicembre 2024
- ↑ Siria (Marco Escarotico) Playlist di YouTube realizzata da Marco che comprende i video dedicati alla Siria.
- ↑ Russofobia: Appello ai Russi e a chi non li odia - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Breve cartone animato che riassume la situazione della Russia di Putin in 1,37 minuti - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Il mondo dopo l'Intervento Russo in Ucraina - Parte 1 - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Venezuela (Marco Escarotico) Playlist di Marco Escarotico contente i video sul Venezuela.
- ↑ Il libro verde di Muammar Gheddafi (playlist) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Storie di Leader (playlist) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ 33,0 33,1 Playlist del canale YouTube MARCO ESCAROTICO
- ↑ Operazione Hollywood (playlist) - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ A Tutto Reality People - YouTube
- ↑ Marco Escarotico nominato da Salvo Mandarà - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Luigi Mastrodonato (2017): Gli amici del regime - Esquire
- ↑ La live non è più presente su YouTube.
- ↑ Come Marco Escarotico conquistò tutto il mondo. - YouTube (TheXanada96)
- ↑ Marco Escarotico - Video risposta a L'Inspiegabile e a Petter Juriksen - YouTube (A Tutto Reality People)
- ↑ Censurano me, Fulvio Grimaldi o Mu'ammar Gheddafi - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Video risposta a GioPizzi - Parte 1 - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Utente:Marco Escarotico - Wikipedia
- ↑ Marco Escarotico presenta le sue voci di Wikipedia sulla Corea del Nord - YouTube (MARCO ESCAROTICO)
- ↑ Progetto:GLAM/WikiMemo va a scuola - Wikipedia
- ↑ Korean Friendship Association - Wikipedia
- ↑ Lezioni da Pyongyang: La Corea del Nord vista da un insegnante - Wikipedia