Reti sociali non americani

Da Konspedia.
(Reindirizzamento da Social network non americani)
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

I Social network non americani sono servizi web e applicazioni mobili sviluppate e gestite da entità con sede legale o operativa al di fuori degli Stati Uniti d'America. Queste piattaforme permettono agli utenti di creare profili personali o aziendali, connettersi con altri utenti (amici, familiari, colleghi, contatti), condividere contenuti (testo, immagini, video, link) e interagire attraverso commenti, messaggi privati, reazioni e gruppi.

Si basano su complesse infrastrutture tecnologiche, spesso distribuite a livello globale o regionale, che gestiscono l'archiviazione dei dati degli utenti, la distribuzione dei contenuti e le interazioni in tempo reale. La tipologia di queste reti è molto varia: si va da piattaforme multiuso simili a Facebook (come VK), a servizi di microblogging (Weibo), piattaforme focalizzate sui video brevi (TikTok), super-app che integrano social, messaggistica e servizi (WeChat), reti professionali (Xing), fino a modelli decentralizzati (Mastodon). I modelli di business includono pubblicità mirata, acquisti in-app (beni virtuali, funzionalità premium), social commerce e, in alcuni casi, abbonamenti.

L'interazione tra utenti avviene tramite feed di notizie personalizzati, pagine profilo, sistemi di messaggistica integrata e funzionalità comunitarie come gruppi o canali. Molte di queste piattaforme hanno un'influenza culturale ed economica predominante in specifiche aree geografiche (es. WeChat in Cina, Line in Giappone, VK in Russia), mentre altre, come TikTok, hanno raggiunto una popolarità globale massiccia.

Lista dei social network non americani

Questa che segue è una lista di social network non americani.

Nome Proprietario Anno Paese Tipo Utenti Attivi Mensili (Stima) Lingue Zona servita principale Informazioni aggiuntive
TikTok ByteDance 2017 (Intl.) Cina Video Brevi / Intrattenimento Oltre 1 miliardo Multilingue Mondiale Fenomeno globale basato su video brevi virali e potenti algoritmi di raccomandazione. La versione cinese è Douyin.
WeChat (Weixin) Tencent 2011 Cina Super-app / Messaging / Social ~1.3 miliardi Multilingue (Interfaccia); Cinese (Contenuti dominanti) Cina App indispensabile in Cina, integra chat, social feed (Moments), pagamenti, mini-programmi e servizi.
Sina Weibo Weibo Corporation (Sina Corp.) 2009 Cina Microblogging ~600 milioni Cinese, Inglese (limitato) Cina La principale piattaforma di microblogging cinese, simile a Twitter/X, usata da celebrità e per discussioni pubbliche.
Bilibili Bilibili Inc. 2010 Cina Video Sharing / Community (ACG) ~350-400 milioni Cinese, Multilingue (versione Global) Cina, Sud-est asiatico Piattaforma video focalizzata su Anime/Comics/Gaming, live streaming e community giovanile.
VK (VKontakte) VK Company 2006 Federazione Russa Social Network Multiuso ~100 milioni Multilingue Russia, Paesi CSI Il social network dominante in Russia, simile a Facebook, con ampia gamma di funzionalità (musica, video, gruppi).
Odnoklassniki (OK.ru) VK Company 2006 Federazione Russa Social Network (Vecchi amici) ~40-50 milioni Multilingue Russia, Paesi CSI Popolare per riconnettersi con vecchi amici/compagni, utenza tendenzialmente più adulta rispetto a VK.
Telegram Telegram FZ-LLC / Fondatore P. Durov 2013 Emirati Arabi Uniti (Sede attuale) / Federazione Russa (Origine Fondatore) Messaging / Social Platform ~900 milioni Multilingue Mondiale App di messaggistica con focus su velocità, sicurezza e funzionalità social avanzate (canali, gruppi, storie).
Line LY Corporation (SoftBank/Naver) 2011 Giappone
Corea del Sud
Messaging / Social Platform ~200 milioni Multilingue Giappone, Taiwan, Thailandia, Indonesia App di messaggistica dominante in diversi mercati asiatici, con sticker, timeline e servizi integrati.
KakaoTalk Kakao Corp. 2010 Corea del Sud Messaging / Social Platform ~50 milioni (quasi tutta la pop. SK) Multilingue (Interfaccia); Coreano (Contenuti dominanti) Corea del Sud App di messaggistica onnipresente in Corea del Sud, integrata con pagamenti, shopping e altri servizi.
Mastodon Mastodon gGmbH (non-profit) 2016 Germania Microblogging Decentralizzato (Fediverso) ~2-3 milioni (fluttuante) Multilingue Mondiale Alternativa open-source e federata a Twitter/X, composta da server indipendenti interconnessi.
Xing New Work SE 2003 Germania Rete Professionale ~20 milioni (membri) Multilingue DACH (Germania, Austria, Svizzera) Principale social network professionale nell'area di lingua tedesca, alternativa a LinkedIn.