Lista delle piattaforme di streaming video online

Da Konspedia.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Le Piattaforme di Streaming Video Online (PSVO) (in inglese Online Live Video Streaming Platform), sono servizi web e applicazioni che permettono agli utenti di trasmettere contenuti video in diretta (streaming) a un pubblico su internet. Oltre alla trasmissione dal vivo, queste piattaforme solitamente consentono anche di archiviare le registrazioni delle dirette (note come Video on Demand o VOD) e, in alcuni casi, di caricare video pre-registrati.

Si basano su infrastrutture tecnologiche complesse, spesso con server su larga scala, che gestiscono la distribuzione del flusso video in tempo reale e facilitano l'interazione tra il creatore di contenuti (lo "streamer") e gli spettatori, tipicamente attraverso sistemi di chat dal vivo, donazioni, abbonamenti e altre funzionalità interattive. Le PSVO possono generare entrate tramite diversi modelli, inclusi pubblicità, abbonamenti ai canali (sottoscrizioni), partnership e funzioni di supporto diretto da parte degli utenti.

Gli streamer generalmente avviano le loro trasmissioni utilizzando il sito web della piattaforma, applicazioni dedicate o software di streaming esterni (come OBS Studio). Gli spettatori possono seguire le dirette e accedere ai contenuti archiviati tramite interfacce web, app mobili o per altri dispositivi (es. smart TV, console). Le piattaforme forniscono link e strumenti per incorporare o condividere i canali e le trasmissioni.

La PSVO più nota a livello globale è Twitch, di proprietà di Amazon. Twitch ha consolidato una posizione dominante nel settore dello streaming dal vivo, in particolare per i contenuti legati ai videogiochi, ma anche per categorie come IRL ("In Real Life"). La notorietà di Twitch è tale che molti utenti identificano lo streaming live principalmente con essa, avendo talvolta minore familiarità con piattaforme alternative come DLive, Kick, YouTube Live (la funzionalità di streaming di YouTube) e altre piattaforme emergenti o di nicchia.

Piattaforme

Nome Proprietario Anno Paese Visite mensili Lingue Zona servita Informazioni aggiuntive
Twitch Amazon.com, Inc. 2011 Stati Uniti d'America 2 miliardi Multilingue Mondiale La principale piattaforma di streaming video, nota per politiche molto stringenti in fatto di censura.
Kick Stake 2022 Australia
Curaçao
200 milioni Inglese Mondiale La più famosa piattaforma di streaming video alternativa a Twitch, nota per ospitare streamer controversi.
Dlive Rainberry, Inc. 2017 Stati Uniti d'America 3 milioni Multilingue Mondiale Piattaforma di streaming che si distingue per l'integrazione con tecnologie blockchain (ecosistema BitTorrent/Tron), nota per un sistema di ricompense decentralizzato per spettatori e streamer e per aver attratto streamer controversi.
Trovo Live Tencent 2020 Cina 13 milioni inglese Mondiale Piattaforma di streaming supportata dal colosso cinese Tencent, posizionata come diretta concorrente di Twitch con un'interfaccia simile, un forte focus sul mobile gaming e programmi specifici per supportare i creator emergenti, popolare in particolare in America Latina ed Europa dell'Est.
Bigo Live Bigo Technology 2016 Singapore 36.5 milioni Inglese, italiano, Spagnolo, Portoghese, Filippino, Arabo, Thailandese, Vietnamita, Malese Indonesiano, Giapponese Sud-est asiatico

Medio-Oriente Europa

Applicazione di social live streaming molto popolare, specialmente nel Sud-est asiatico e Europa, focalizzata più sull'interazione sociale, show di talenti, chat e Vlogging dal vivo che sul gaming puro, con un modello di monetizzazione fortemente basato sui regali virtuali inviati dagli spettatori.
Parti.com Parti 2024 Stati Uniti d'America
Emirati Arabi Uniti
64.000 Inglese Nord America Piattaforma di streaming che cerca di applicare i principi del Web3 (blockchain, crypto, NFT, decentralizzazione) con i modello di guadagno simile a quello di Dlive con streamer e spettatore che possono guadagnare una crypto $PARTI interna alla piattaforma.
Tango live Tango Inc. 2009 Stati Uniti d'America 6 milioni Multilingue Mondiale Piattaforma di social live streaming, usata principalmente dalle grandi industrie musicali, è più orientata all'interazione sociale diretta, all'intrattenimento dal vivo e ai concerti online.
YouNow Adi Sideman 2011 Stati Uniti d'America 500.000 Inglese Nord America Piattaforme di live streaming più datate, lanciata nel 2011. Ha avuto un periodo di grande popolarità, specialmente tra il pubblico adolescente e giovane adulto americano, intorno agli inizi degli anni 2010, quando ancora Twitch non era una piattaforma conosciuta.
Nimo TV Huya PTE. LTD

Tencent

2018 Singapore 10 milioni Inglese, italiano, Spagnolo, Portoghese, Francese, Thailandese, Vietnamita, Malese Indonesiano Sud-est asiatico

Europa

Piattaforma di streaming, supportata da Huya (legata a Tencent), fortemente specializzata nel mobile gaming (come PUBG Mobile, Mobile Legends: Bang Bang, Free Fire), con una vasta utenza nel Sud-est asiatico e Est-europeo.

Piattaforme con funzioni secondarie di streaming

Nome Proprietario Anno Paese Visite mensili Lingue Zona servita Informazioni aggiuntive
YouTube Google LLC 2005 Stati Uniti d'America 2.7 miliardi Multilingue Mondiale La principale piattaforma di condivisione video mondiale.
TikTok (ex Musical.ly) ByteDance 2016 Cina Multilingue Mondiale Piattaforma di PCVO concentrata sulla pubblicazione di video corti.
Rumble Rumble Inc 2013 Canada

Stati Uniti d'America

68 milioni Inglese Mondiale Piattaforma sponsorizzata dalla destra repubblicana.
Dailymotion Canal+ S.A. 2005 Francia 300 milioni Multilingue Mondiale Piattaforma francese molto diffusa come alternativa a YouTube.
BiliBili Global Bilibili Inc.

Sh.H.I.T. Co., Ltd.[1]

2020 Cina 17.5 milioni Inglese, Thailandese, Vietnamita, Malese Indonesiano Sud-est asiatico La versione internazionale di BiliBili, destinata alla regione dell'Indocina. Supporta cinque lingue differenti ma ha meno funzionalità rispetto all'edizione cinese di BiliBili.
Odysee LBRY, Inc 2020 Germania 42.400 Multilingue Mondiale Piattaforma di sharing video antisistema, che ha un sistema di crypto decentralizzate.
Peertube Framasoft 2015 Francia Non calcolabile.

(dipende dalla istanza)

Multilingue Mondiale Piattaforma di condivisione video simile a YouTube, ma basata su un'architettura libera, open-source, decentralizzata e federata, gli utenti possono caricare e guardare video su molteplici siti indipendenti (chiamati "istanze") che possono collegarsi tra loro, creando una rete resistente alla censura e non controllata da una singola entità.
VK Video Mail.ru Group 2006 Federazione Russa 646.5 milioni Multilingue Paesi dell'ex Blocco Sovietico Portale del social russo VKontakte dedicato al caricamento di video.
Bitchute Bit Chute Limited 2017 Regno Unito 40 milioni Inglese Mondiale Piattaforma che offre libertà di parola ma ospita contenuti che tendenzialmente incitano all'odio.

Note

  1. Shanghai Hode Information Technology Co., Ltd.