Lista delle piattaforme di condivisione video online

Da Konspedia.
Vai alla navigazioneVai alla ricerca

Le Piattaforme di Condivisione Video Online (PCVO) (in inglese Online Video Sharing Platform, abbreviabile in OVSP), sono portali online che consentono agli utenti di caricare, archiviare e riprodurre contenuti video su internet, spesso tramite un sistema su larga scala strutturato su server privato che può anche generare entrate. Gli utenti generalmente caricano contenuti video tramite il sito web, l'applicazione mobile, desktop o altre interfacce (API) del servizio di OVSP, e in genere forniscono codici incorporati o link che consentono ad altri di visualizzare i contenuti video.

La PCVO più famosa al mondo è YouTube, di proprietà di Google. YouTube conta oltre 2,5 miliardi di utenti nel 2024[1]. La popolarità di YouTube è tale che molti utenti non conoscono altri PCVO oppure hanno poca dimestichezza su essi. Abbiamo voluto rilasciare questa lista di piattaforme di condivisione video online per far conoscere ai lettori di questa wiki altre alternative a YouTube, forte della censura lì presente che rimuove od oscura ingiustamente i video degli utenti per presunte violazioni del diritto d'autore (copyright) o per violazioni delle norme della community[2][3][4].

Piattaforme globali

Con "piattaforme globali" intendiamo un servizio che è stato progetto per operare su scala mondiale, offrendo servizi accessibili in molteplici lingue e adattandosi a diverse culture e normative.


Nome Proprietario Anno Paese Visite mensili Lingue Zona servita Informazioni aggiuntive
YouTube Google LLC 2005 Stati Uniti d'America 2.7 miliardi Multilingue Mondiale La principale piattaforma di condivisione video mondiale.
TikTok (ex Musical.ly) ByteDance 2016 Cina Multilingue Mondiale Piattaforma di PCVO concentrata sulla pubblicazione di video corti.
Rumble Rumble Inc 2013 Canada
Stati Uniti d'America
68 milioni Inglese Mondiale Piattaforma sponsorizzata dalla destra repubblicana.
Dailymotion Canal+ S.A. 2005 Francia 300 milioni Multilingue Mondiale Piattaforma francese molto diffusa come alternativa a YouTube.
BiliBili Global Bilibili Inc.

Sh.H.I.T. Co., Ltd.[5]

2020 Cina 17.5 milioni Inglese, Thailandese, Vietnamita, Malese Indonesiano Sud-est asiatico La versione internazionale di BiliBili, destinata alla regione dell'Indocina. Supporta cinque lingue differenti ma ha meno funzionalità rispetto all'edizione cinese di BiliBili.
Odysee LBRY, Inc 2020 Germania 42.400 Multilingue Mondiale Piattaforma di sharing video antisistema, che ha un sistema di crypto decentralizzate
Peertube Framasoft 2015 Francia Non calcolabile.

(dipende dalla istanza)

Multilingue Mondiale Piattaforma di condivisione video simile a YouTube, ma basata su un'architettura libera, open-source, decentralizzata e federata, gli utenti possono caricare e guardare video su molteplici siti indipendenti (chiamati "istanze") che possono collegarsi tra loro, creando una rete resistente alla censura e non controllata da una singola entità.
Cos.TV Contentos Foundation 2019 Singapore 20.6K Cinese (semplificato e tradizionale), inglese, coreano, vietnamita, portoghese, russo, turco, spagnolo Mondiale Piattaforma di condivisione video simile a YouTube ma basata sulla blockchain. Su COS.TV puoi guadagnare una crypto interna chiamata $COS guardando e creando video.
VK Video Mail.ru Group 2006 Federazione Russa 646.5 milioni Multilingue Paesi dell'ex Blocco Sovietico Portale del social russo VKontakte dedicato al caricamento di video.
Bitchute Bit Chute Limited 2017 Regno Unito 40 milioni Inglese Mondiale Piattaforma che offre libertà di parola ma ospita contenuti che tendenzialmente incitano all'odio.
VidLii Jan-Nick Eul (fondatore)
Kolyma Network (2022)
Lolwut (attuale)
2017 Germania (fondatore)
Federazione Russa (2022)
Stati Uniti d'America (attuale)
30.6K Multilingua Mondiale Clone di YouTube 2010 riservato ad un pubblico di nostalgici. Il sito ha ospitato contenuti violenti e ripugnanti nonché illegali oltre a contenuti neonazisti nel 2023 e 2024.
BitView Jan Nick-Eul (fondatore)
Kolyma Network (2022)
Bittoco (attuale)
2019 Germania (2017-2021)
Federazione Russa (2022)
Unione Europea (attuale)[6]
2.1K Multilingua Mondiale Clone di YouTube riservato ad un pubblico di nostalgici. quando è stato acquistato da Bittoco il sito è diventato un contraltare liberale e woke a BitView con censura e restrizioni molto severe.
Playeur (ex-Utreon) Playeur, Inc. 2020 Stati Uniti d'America 1K Inglese Mondiale Piattaforma che possiede servizi a pagamento per la pubblicazione di video.
KamTape Jr, pi 2023 Stati Uniti d'America 331 Inglese Mondiale Clone di YouTube 2006 riservato ad un pubblico di nostalgici, ispirato a VidLii e BitView.

Piattaforme nazionali

Con "piattaforme nazionali" intendiamo un servizio che è stato progettato specificamente per un mercato locale o regionale, spesso adattandosi alle esigenze culturali, linguistiche e normative del paese in cui operano. Questi servizi possono essere limitati geograficamente o focalizzati su contenuti che risuonano maggiormente con il pubblico locale.

Nome Proprietario Anno Paese Visite mensili Lingue Zona servita Informazioni aggiuntive
NicoNico Douga (già Nicovideo) Niwango 2006 Giappone 2 milioni Giapponese Giappone La seconda PCVO diffusa in Giappone dopo YouTube. Si rivolge principalmente ad un pubblico interessato alla cultura pop asiatica[7]. La piattaforma ha anche collaborato con studi di animazione per pubblicare anime esclusivi.
BiliBili Bilibili Inc.
Sh. H.I.T. Co., Ltd.[5]
2009 Cina 1.2 miliardi Cinese Cina La principale piattaforma di condivisione video in Cina. E' ispirata a Nicovideo e condivide molte caratteristiche con la piattaforma giapponese.
Rutube Gazprom-Media 2006 Federazione Russa 25 milioni Russo Federazione Russa Piattaforma locale russa.
Youku Youku Tudou Inc.

Alibaba Group

2006 Cina 461 milioni Cinese Cina Piattaforma locale cinese.
Douyin ByteDance 2016 Cina Cinese Cina Edizione cinese di TikTok.
Picta Universidad de las Ciencias Informáticas 2018 Cuba 377 Spagnolo Cuba Piattaforma locale cubana, gestita dal governo.

Fonti

Note

  1. Statistiche su YouTube 2024 - Cristian Iovino
  2. Su alcune voci di questa wiki come YouTube, Marco Escarotico, TheXanada96, AzionePreventiva, 锝 - TECNEZIO e molte altre è possibile notare che il problema della censura su YouTube sia reale e ben radicato.
  3. TheXanada96 (2021): Le Alternative a Youtube - MYCUS. articolo reperibile anche su Xitsoft.
  4. Xalkas_ITA 2K (2025): YouTube, tutto apposto? - Xitsoft
  5. 5,0 5,1 Shanghai Hode Information Technology Co., Ltd.
  6. E' gestito da amministratori provenienti da diverse aree d'Europa
  7. Anime, manga, videogiochi, J-Pop, drama, ecc...